
Chiamaci
+86-13486669457Chiamaci
+86-13486669457Ti risponderemo entro 24 ore nel giorno lavorativo.
+86-13486669457 Contatta USIspezione visiva: avvia il processo di ispezione con un meticoloso esame visivo sia della flangia che dell'area della saldatura. Cerca anomalie come scolorimento, che possono indicare il surriscaldamento o il raffreddamento improprio durante il processo di saldatura. Esamina il tallone di saldatura per segni di crepe, porosità (piccoli vuoti) o fusione incompleta, indicatori di scarsa qualità di saldatura. Ispezionare la flangia per deformazione o deformazione, che può compromettere la sua integrità strutturale e l'allineamento. La valutazione dell'aspetto generale può spesso rivelare problemi che potrebbero non essere immediatamente evidenti, preparando le basi per ispezioni più dettagliate.
Pulizia della superficie: garantire che le superfici della flangia siano pulite. I contaminanti come olio, grasso o particolato possono ostacolare l'efficacia dei sigilli e contribuire alla corrosione. Utilizzare solventi adeguati o agenti di pulizia e assicurarsi che tutti i residui vengano rimossi a fondo. Dopo la pulizia, ispezionare nuovamente le superfici per confermare che sono libere da eventuali contaminanti. Questo passaggio è vitale, poiché qualsiasi sostanza rimanente può portare a un fallimento prematuro dei sigilli e alla fine provocare perdite di sistema.
Valutazione della qualità della saldatura: implementare una valutazione completa della qualità della saldatura mediante metodi di test non distruttivi (NDT). Tecniche come test ad ultrasuoni (UT), test radiografici (RT) o test di particelle magnetici (MT) possono essere impiegati per rilevare difetti del sottosuolo. I test ad ultrasuoni utilizzano onde sonore ad alta frequenza per identificare i difetti, mentre i test radiografici utilizzano i raggi X per visualizzare le strutture interne. Il test delle particelle magnetiche può rivelare discontinuità di superficie e quasi superficie. La selezione del metodo NDT appropriato dipende dai requisiti specifici dell'applicazione e dai materiali coinvolti. Questo livello di ispezione garantisce che eventuali difetti nascosti vengano identificati e affrontati prima di portare a un fallimento nel servizio.
Test delle perdite: condurre un test di perdita approfondito per verificare l'integrità dei giunti saldati. Ciò può comportare il riempimento del sistema con acqua e la pressurizzazione a un livello specificato o l'uso di test di pressione dell'aria. Garantire la conformità agli standard del settore (come ASME o API) durante i test. Monitorare il sistema da vicino per i segni di perdite, come bolle nei test dell'acqua o gocce di pressione nei test dell'aria. Documentare tutti i risultati del test, comprese le pressioni utilizzate, la durata del test e qualsiasi osservazione di perdita. Un test di perdite approfondito è cruciale nelle applicazioni ad alta pressione, poiché le perdite non rilevate possono portare a guasti catastrofici.
Controllo di allineamento: il corretto allineamento della flangia con tubazioni o componenti collegati è vitale per l'integrità del sistema. Il disallineamento può indurre stress indebiti sulla flangia e la saldatura, portando a un fallimento prematuro. Utilizzare strumenti di allineamento come sistemi di allineamento laser o indicatori di composizione per garantire un allineamento preciso. Verificare che i volti della flangia siano paralleli e che i fori del bullone si allineino correttamente prima di finalizzare eventuali connessioni bullonate. Il corretto allineamento è una misura proattiva che può ridurre significativamente il rischio di insufficienza meccanica.
Verifica della coppia: nei casi in cui sono coinvolte connessioni imbullonate, è essenziale verificare che i bulloni siano serrati alle specifiche di coppia raccomandate. Utilizzare una chiave di coppia calibrata per ottenere risultati accurati. Seguire le linee guida del produttore per i valori di coppia e prendere in considerazione l'utilizzo di una sequenza di serraggio a stelle per garantire una distribuzione uniforme della forza attraverso la flangia. La coppia errata può portare alla separazione articolare, che può creare perdite o guasti strutturali. Calibrare regolarmente chiavi di coppia per mantenere la precisione.
1. 2. Le dimensioni dei morsetti della flangia SAE sono secondo ISO 6162-1: 2012. Dimensione n
1. 2. Le dimensioni dei morsetti della flangia SAE sono secondo ISO 6162-1: 2012. Dimens
● Idraulica Swintool per flange idrauliche secondo le dimensioni di montaggio e gli O-anelli de
● Marchio di prodotto: Swintool (se ne hai bisogno, possiamo personalizzare il logo per te sul
1. La chiave dell'elettrodo è uno strumento di rimodellamento del cappuccio a mascella, chi
● Il cricchetto per la regolazione del collegamento superiore del trattore, è il jack a cricch
Turnbuckle è secondo la versione Din1478 2005. Droperdo calda forgiate con thread RH e
Accidenti a 3 punti estensibili a basso contenuto di bracci adatti per i macchinari agricoli (tra
1. Il gancio a tre punti del trattore è anche chiamato collegamento a 3 punti nel Regno Unito
Copyright © 2023, Yuyao Swintool Co., Ltd. All rights reserved.