
Chiamaci
+86-13486669457Chiamaci
+86-13486669457Ti risponderemo entro 24 ore nel giorno lavorativo.
+86-13486669457 Contatta USIL Collegamento a 3 punti in acciaio inossidabile Dimostra una forte resistenza alla corrosione in condizioni ad alta umidità principalmente a causa dello strato di ossido ricco di cromo naturale formata su superfici in acciaio inossidabile. Questo film passivo impedisce l'ingresso di ossigeno e umidità nel substrato metallico, che inibisce efficacemente la formazione di ruggine. Nelle regioni agricole o marine in cui le attrezzature possono essere immagazzinate o gestite in fienili umidi, climi pesanti o durante le stagioni dei monsoni, la struttura in acciaio inossidabile resiste all'ossidazione senza la necessità di rivestimenti supplementari o galvanizzazione. Questo è un vantaggio critico rispetto ai collegamenti convenzionali in acciaio al carbonio, che richiederebbero una vasta pittura e la manutenzione di routine per prevenire il degrado della superficie e l'indebolimento strutturale a causa della ruggine.
Gli ambienti ricchi di fertilizzanti presentano pericoli chimici come nitrati di ammonio, urea, fosfati e composti acidi che sono noti per accelerare la corrosione nei componenti metallici standard. Il collegamento a 3 punti in acciaio inossidabile, specialmente se fabbricato in acciaio inossidabile di grado AISI 316, incorpora il molibdeno come elemento legabile. Il molibdeno migliora significativamente la resistenza della lega alla corrosione localizzata e all'attacco chimico in ambienti acidi o ricchi di cloruro. Ciò consente il collegamento per mantenere la sua integrità strutturale e superficiale anche se esposto a schizzi di fertilizzanti, accumulo di polvere o ripetuti contatti con sostanze chimiche agricole durante il lavoro sul campo.
Nelle regioni del suolo costiera o salina, i sali nell'aria e il terreno saturo di saggio rappresentano gravi minacce di corrosione agli attrezzi agricoli e ai legami meccanici. Gli ioni cloruro presenti nel sale attaccano prontamente i rivestimenti di ossido protettivo su acciaio al carbonio, portando a una rapida corrosione, corrosione della fessura ed eventuale fallimento. Il collegamento a 3 punti in acciaio inossidabile, in particolare nelle varianti di acciaio inossidabile di livello marino come 316, possiede una resistenza al cloruro superiore. La composizione in lega forma uno strato passivo più stabile e auto-guarigione che resiste all'inizio della vaiolazione anche in atmosfere altamente saline.
Grazie alla resistenza alla corrosione intrinseca del materiale, il collegamento a 3 punti in acciaio inossidabile richiede una manutenzione significativamente inferiore rispetto alle alternative in acciaio dolce zincate o dipinte. Non sono necessari trattamenti anti-russi di routine, riverniciando o pulizia estesa, anche in ambienti aggressivi. Il risciacquo periodico per rimuovere i residui di detriti o fertilizzanti è sufficiente per mantenere l'integrità operativa. Ciò si traduce in tempi di inattività ridotti, meno interventi di manutenzione e intervalli di servizio più lunghi, che alla fine comportano un costo totale di proprietà inferiore e una migliore produttività per gli utenti finali. La resistenza alla corrosione contribuisce direttamente alla longevità dell'attrezzatura, in particolare in scenari ad alto livello come le operazioni agricole multi-stagionali.
L'efficacia della resistenza alla corrosione nel collegamento a 3 punti in acciaio inossidabile dipende anche da trattamenti di post-fabrificazione come il palassino, la passivazione o l'elettropoling. Questi processi rimuovono i contaminanti di superficie, i residui di ferro e la tinta di calore dalle operazioni di saldatura, ripristinando lo strato di ossido ricco di cromo e garantendo una resistenza di corrosione costante su tutte le superfici, incluso le cuciture di saldatura, i bordi e le aree lavorate. Le articolazioni saldate, essendo più sensibili alla corrosione dovuta a cambiamenti metallurgici e potenziali inclusioni, vengono pulite e passivate per raggiungere la resistenza alla corrosione equivalente a quella del metallo genitore.
1. La pressione di lavoro del codice SAE 62 Serie Flange Flange è 42 MPa (420 bar). 2. Le dim
1. La chiave dell'elettrodo è uno strumento di rimodellamento del cappuccio a mascella, chi
1. La dimensione di M30 è pesante, i raccordi di fine del limite di carico di lavoro sono le conne
Turnbuckle è secondo la versione Din1478 2005. Droperdo calda forgiate con thread RH e LH.
1. Materiale del turno del corpo chiuso: tubi a freddo senza soluzione di continuità di grado L 23
1. Il materiale dei collegamenti del braccio di livellamento del sollevamento viene utilizzato co
1. Il gancio a tre punti del trattore è anche chiamato collegamento a 3 punti nel Regno Unito
1. Saldatura forgiata con materiale oculare è C45. 2. Il gancio a tre punti del trattore è a
La flangia dell'anello è un tipo di flangia del tubo progettata per scivolare sul tubo e qu
Copyright © 2023, Yuyao Swintool Co., Ltd. All rights reserved.